Risultati della ricerca
hai cercato:
numero articoli trovati: 4723 -
pagine
<< 579 | 580 | 581 | 582 | 583 | >>
» 09/05/2007 - Gli agrumi dell’Isola del sole [Degustiamo per voi]

Quelle arance le ho ancora impresse negli occhi. Erano coltivate nella famosa Conca d’Oro: frutti che rompevano la continuità di quell’immenso tappeto verde che assediava Palermo. Di tanto in tanto, si scorgevano delle casette coloniche tinteggiate di bianco con gli esterni in azzurro vivo che...
[
continua]
» 09/05/2007 - Halikos: l’antica via del sale. [Itinerari e turismo enogastronomico]

Finalmente il fiume Platani ha i suoi cantori. Sette professionalità, ognuno con una propria competenza, hanno magistralmente descritto i vari aspetti dell’antico Halikos.
Daniela Mortellaro, Eugenio Giannone, Mario Liberto, Salvo Greci, Elvira Leone, Monica Giannone e Giovanni Alessi, sono...
[
continua]
» 09/05/2007 - FESTA DEL PECORINO SICILIANO. [Degustiamo per voi]

A metà strada dello scorrimento veloce Palermo Agrigento, nella magnifica cornice di Villa Giatra, si è celebrata la “Prima festa del Pecorino siciliano.
Ad organizzarla è stata il Consorzio Volontario per la Tutela e la Valorizzazione del Pecorino Siciliano DO.P., presieduto dal Dr. Roberto...
[
continua]
» 07/05/2007 - Pani di San Giuseppe. [Saperi e sapori]
Chiusa Sclafani riscopre la centenaria storia dei pani votivi di S. Giuseppe.
di Giuseppe Liberto
Giustizia è fatta! Grazie a Mario Liberto Chiusa Sclafani riscopre la centenaria storia dei pani votivi di S. Giuseppe, festeggiata con una suntuosa manifestazione che ha visto il salone...
[
continua]
» 04/05/2007 - dal 24 al 27 maggio ad Altomonte Gran Festa del Pane. [Notizie e recensioni]

Ad Altomonte il pane tra storia e tradizione.
Fare il pane non era solo un momento di “festa grande” ma soprattutto un’arte. E nel rispetto di quelle che sono state, e lo sono ancora, le tradizioni tramandate da generazione in generazione, nella sala degli Stemmi del palazzo della...
[
continua]
» 29/04/2007 - Le merende di una volta. [Saperi e sapori]

LE MERENDE DI UNA VOLTA
In altri tempi, quando la vita, scandita da quattro stagioni, era meno convulsa e le abitudini alimentari più tradizionali e sane, e pari importanza avevano la genuinità dei cibi e la parsimonia, era usanza somministrare ai bambini colazioni o merende che, oltre alla...
[
continua]
» 28/04/2007 - Se via Sarpi nel vino…è tutta un’altra cosa. [Chiacchierando di gusto]

Se via Sarpi nel vino…è tutta un’altra cosa.
Il trattamento che viene riservato alla Cina è sempre particolarmente contraddittorio. Questo enorme paese asiatico che contiene un sesto della popolazione mondiale a volte fa paura a volte induce in tentazione. Pensate a quanto è successo a...
[
continua]
» 28/04/2007 - weekend nelle terre aspre. [Itinerari e turismo enogastronomico]

Sabato 12 e domenica 13 maggio 2007
“Weekend enogastronomico”
Le terre aspre, le vegetazioni primordiali dei lussureggianti boschi, l’amore per le proprie tradizioni e l’orgoglio discreto della popolazione lucana ci spinge a consigliare questo breve ma intenso itinerario (dai noi...
[
continua]