
Organo Ufficiale dell'Accademia Internazionale Epulae
Direttore Responsabile
Angelo Concas
L' Assoenologi Sardegna non ci sta e lancia un grido d'allarme con una
tavola rotonda contro l'adeguamento delle normative comunitarie, al fine di salvaguardare il patrimonio viticolo e storico della Sardegna.
Oggi 21/7/2020, in diretta web alle ore 16,00, si...
(Continua>>>)
La delegazione territoriale dell’associazione Epulae annuncia che la XII edizione di LAGHIDIVINI, il festival dei vini prodotti sulle sponde dei laghi italiani, si terrà sabato 22 agosto con il patrocinio del Comune di Bracciano.
Per il 2020 una Light Edition dal titolo: "Bracciano la...
(Continua>>>)
Marco Rizzi è un imprenditore giovane, che ha scommesso sulla terra e sulle tradizioni degli avi. I cento ettari di uliveti a Montalbano, una piccola frazione di Fasano in provincia di Brindisi, sono possedimenti ereditati dalla capostipite Francesca Allegretti Cenci, duchessa di... (Continua>>>)
Non solo panettoni e pandori: anche se questa è l’attività principale dell’azienda vicentina Loison, che ha superato gli 80 anni di storia essendo stata fondata a Costabissara nel 1938, la casa dolciaria veneta offre una serie di prodotti validi tutto l’anno...
(Continua>>>)
L'hotel Roy è un tre stelle di montagna a gestione familiare, a 1500 metri sul mare proprio ai piedi della Marmolada. Si trova a Malga Ciapela, l’ultima delle località di villeggiatura nell’alto bellunese, poco prima del passo di Fedaia e del suo lago in cui si... (Continua>>>)
Da sempre orientata verso una produzione di elevata qualità ispirata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni di grande personalità del Cilento come l’Aglianico e il Fiano DOP, l’Azienda Vitivinicola Polito di Agropoli in provincia di Salerno coltiva attualmente...
(Continua>>>)
Il logo è simpatico, pulito, ben disegnato: il nome dell’azienda sormontato da tre piccoli accenti circonflessi, che in realtà non sono accenti, ma simboli che immediatamente ricordano la copertura dei trulli, le tipiche costruzioni circolari in pietra che si incontrano...
(Continua>>>)
Appuntamento a Roma, nel quartiere Garbatella, dal 10 al 13 settembre 2020 per il festival dedicato al pesce più amato al mondo
La Garbatella è il quartiere di Roma fondato negli anni Venti nei dintorni della Basilica di San Paolo, tra colline, vigne e pascoli, dove si... (Continua>>>)
Amola terra del Friuli!!Mi piacciono i friulani per il loro carattere: grandi lavoratori, persone pacate e squisitamente gentili e ospitali. Due giorni di grandi assaggi, da Pitars, azienda vinicola di San Martino Al Tagliamento (PN), bianchi favolosi: Sauvignon impossibili da scordare! Non a caso... (Continua>>>)