Risultati della ricerca

hai cercato:

numero articoli trovati: 4723 - pagine << 580 | 581 | 582 | 583 | 584 | >>

» 27/04/2007 - PLANETA presenta in anteprima gli oli DOP Val di Mazara. [Incontri con i produttori]

 PLANETA presenta in anteprima gli oli DOP Val di Mazara. La Sicilia delle grandi dinastie enologiche è certamente rappresentata da una delle più antiche famiglie che possiedono viti e olivi dell’Isola. La famiglia Planeta nasce a Sambuca di Sicilia nel 1600 ed oggi estende i suoi vigneti... [continua]

» 27/04/2007 - Stelvio…una nuova DOP per i formaggi italiani. [Degustiamo per voi]

 Prende il nome dallo straordinario comprensorio del Parco dello Stelvio e rappresenta il primo cacio DOP dell’Alto Adige. Stelvio o Stifster è la denominazione di origine protetta riconosciuta nel 2007 e in particolare con Regolamento CE n°148 del 15 febbraio 2007. Si tratta di un... [continua]

» 16/04/2007 - GUSTO NUDO 2007 Fiera dei vignaioli indipendenti .Bologna 14 e15 Aprile [Notizie e recensioni]

 Nella foto a sinistra Alberto Masala e Maurizio Altea Il 14 e 15 APRILE scorso si è svolta a Bologna presso gli affascinanti e caratteristici spazi del chiostro dell’ex- convento di San Leonardo, la prima edizione di GUSTO NUDO – FIERA DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI. L’evento è stato... [continua]

» 06/04/2007 - il Girotonno a Carloforte dal 17 al 20 di maggio 2007 [Notizie e recensioni]

 GIROTONNO, UN GIRO “INTONNO” AL MONDO ANCHE L’AUSTRALIA ALLA GARA INTERNAZIONALE DI TONNO CARLOFORTE (CARBONIA-IGLESIAS), Anche l’Australia parteciperà alla quinta edizione del “Girotonno – Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno”, la kermesse... [continua]

» 06/04/2007 - Al tempo dei nostri nonni ,ricette per il [Saperi e sapori]

 Una strada in salita a tornanti conduce a Longobardi, piccolo paese del medio Tirreno cosentino, situato su uno sperone roccioso, con bella vista verso il mare. Al tempo dei nostri nonni si proponeva una cucina povera con piatti semplici della tradizione contadina. Erano ricette per il... [continua]

» 06/04/2007 - Degustazioni ‘nipponiche’ . [Saperi e sapori]

 AL VINITALY 2007 PER LA PRIMA VOLTA IL SAKE DI MIYAGI. Cinque le cantine d’eccellenza che hanno partecipato : Kanbaishuzō, Katsuyamashuzō, Saura, Uchigasakishuzō e Ichinokura. Al Vinitaly 2007, per la prima volta sono stati... [continua]

» 02/04/2007 - Percorso d’Autore nei vigneti . [Notizie e recensioni]

 La manifestazione intende proporre un percorso dove i vigneti diventano spazi espositivi per artisti che trarranno ispirazione tra le botti, contagiando quei produttori che vorranno ospitarli, mescolando in un’unica situazione due realtà certamente appaganti e piacevoli. L’invito è rivolto... [continua]

» 02/04/2007 - "IL BUE ROSSO" del Montiferru . [Saperi e sapori]

 "IL BUE ROSSO" ASSOCIAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RAZZA SARDO-MODICANA. Bue Rosso, una storia antica quanto la Sardegna. Ad un osservatore distratto, l’equazione Sardegna pecora sembrerebbe la più corretta. In effetti, il ‘900 è stato il secolo in cui l’allevamento degli ovini ha... [continua]