Risultati della ricerca
hai cercato:
numero articoli trovati: 4723 -
pagine
<< 586 | 587 | 588 | 589 | 590 |
» 05/03/2007 - La città di Alghero [Itinerari e turismo enogastronomico]

Un tratto di mare importante, un approdo naturale riparato dai venti dominanti, una base di appoggio strategica per le rotte del Mediterraneo.
Furono con tutta probabilità questi, i motivi che indussero a scegliere quella piccola penisola, per edificare Alghero.
Il luogo era ideale per la...
[
continua]
» 05/03/2007 - Eataly a Torino di Silvio Blangetti [Notizie e recensioni]

Lo scorso 29 gennaio a Torino ha aperto i battenti “EATALY” , 10 mila metri quadrati con 10 ristoranti ed una grande esposizione enogastronomica dove comprare prodotti di qualità ed eccellenza, una specie di Salone del Gusto permanente.
La struttura sorge ad una estremità del Lingotto proprio...
[
continua]
» 05/03/2007 - L'Acino parlante [Parliamo di vino]

semplicemente per il Gusto…di raccontare!
Un Barolo…un mito!
La riserva Vigna San Giuseppe Bricco Boschis 2000 di Cavallotto
Quando ci si avvicina ad un vino come questo l’approccio naturale è quello di uno straordinario viaggio attraverso i sensi e la storia di un territorio.
Quando poi...
[
continua]
» 04/03/2007 - Nel cuore della Sicilia la cucina di "Donna Ina" [In giro per ristoranti]

La maniera di premettere al nome “Donna”, nella Sicilia di qualche decennio addietro, significava riferirsi ad individua di grande riguardo. Il “Don”, viceversa, era indicato per gli uomini.
Oggi, anche se in disuso, Carmen Amarasco e Domenico Messina, l’hanno ripreso per titolare il loro...
[
continua]
» 04/03/2007 - Dulcis in fundo [Saperi e sapori]

Un motto tardolatino recita: Dulcem rem fabas facit esuries tibi crudas. La fame ti trasforma le fave crude in una cosa dolce. E’ vero. Non c’è cosa più o meno commestibile che non acquisti sapore di squisitezza quando si ha fame. Non si sono forse nutriti di licheni i...
[
continua]
» 02/03/2007 - Salumi "in Sardegna" [Incontri con i produttori]

Certo che può sembrar strano a coloro che si accingono a leggere questo articolo trovare un titolo virgolettato “in Sardegna”. Infatti, ogni qual volta si parla di prodotti sardi, si tende sempre a rimarcare il “di”, dando per scontata la paternità di un prodotto, per forza di cose, considerato...
[
continua]
» 02/03/2007 - Cibus Roma [Notizie e recensioni]

Salone CIBUS ROMA
dell’alimentazione di qualità
dal 13 al 16 aprile 2007 a Roma
Da venticinque anni la più interessante rassegna dedicata al cibo italiano di qualità si tiene da sempre a Parma, capitale indiscussa della produzione alimentare del nostro paese, da quest’anno sarà anche a Roma...
[
continua]
» 02/03/2007 - Il cappero selargino [Saperi e sapori]

Il Cappero Selargino Da un’antica tradizione i sapori della nostra tavola. Selargius, l’antica Kellarious, è una piccola cittadina dell’hiterland cagliaritano, che vanta ancora oggi un’espansione tale da assumere l’aspetto di una vera città. Ha origini...
[
continua]