Risultati della ricerca
hai cercato:
numero articoli trovati: 4723 -
pagine
<< 583 | 584 | 585 | 586 | 587 | >>
» 11/03/2007 - Pasta e fagioli con cotiche:Ristorante Hotel Barbieri di Altomonte. [Chiacchierando di gusto]

Ingredienti: -250 gr. Di ditalini -gr. 250 di fagioli secchi -gr.400 di cotiche di maiale arrotolate(nuglie) -2 spicchi di aglio - 1\2 cipolla -1tazza di salsa di pomodoro -basilico - olio extravergine di oliva -sale Cuocere in abbondante acqua salata i fagioli con le cotiche di maiale. In un...
[
continua]
» 11/03/2007 - Altomonte:programma dal 24 al 27 maggio della prima [Notizie e recensioni]

PROGRAMMA
24 Maggio giovedì
Ore 10.30
- Apertura della manifestazione presso l’anfiteatro, taglio del nastro, saluti delle autorità e presentazione dell’evento;
- Inizio percorso nel borgo con visita ai forni antichi, agli stands gastronomici e relative degustazioni;
- Visita presso il...
[
continua]
» 11/03/2007 - Vermicelli con la mollica . Ristorante Hotel Barbieri.( Altomonte ) [Chiacchierando di gusto]

Ingredienti per quattro persone: -gr. 400 di vermicelli -1\2 bicchiere di olio extravergine di oliva -acciughe salate diliscate 10 -una grossa manciata di mollica di pane -3 spicchi di aglio -prezzemolo -1 peperoncino In una padella rosolare in olio extravergine di oliva gli spicchi di aglio e...
[
continua]
» 10/03/2007 - Epulae : L'Accademia Internazionale degli Esperti Degustatori [Notizie e recensioni]

Mai come in questi anni i piaceri della buona tavola hanno affascinato e catalizzato l'interesse del grande pubblico, finalmente approdato alla ricerca dei sapori veri e genuini delle tradizioni locali. In questi periodo, nel corso del quale ci siamo avventurati alla ricerca dei valori fondamentali...
[
continua]
» 10/03/2007 - Il pane di Cutro. Di Giovanna Martire [Saperi e sapori]

La tradizione del pane a Cutro
Da sempre il pane è stato l’alimento principale dell’uomo. Fin dall’antichità veniva prodotto con differenti tipi di cereali e tuttora, in diversi paesi della Calabria, viene lavorato secondo le tradizioni del luogo. All’inizio i cereali si pestavano nei...
[
continua]
» 10/03/2007 - Alla scoperta della Barbagia Mandrolisai. [Itinerari e turismo enogastronomico]

Vacanze enogastronomiche nel cuore della Sardegna Alla scoperta della Barbagia Mandrolisai attraverso un’escursione intorno al maestoso massiccio del Texile. Di Angelo Concas e Renato Troffa E’nel cuore dell’isola, dove il territorio si mantiene integro e lo scorrere del tempo non...
[
continua]
» 09/03/2007 - L'acino parlante Inconfondibile il Monte Carbonare di Suavia! [Parliamo di vino]

Anche la vendemmia 2005 esprime tutto il valore di questo straordinario terroir.
Ancora una volta è successo! E’ quel sentore straordinario e unico di grafite che esplode dal bicchiere una volta versato il vino. È il profumo che mi ricorda ogni volta quando da bambino mi divertivo ad affilare le...
[
continua]
» 09/03/2007 - Parlare ai giovani di produzioni tipiche si può! [Chiacchierando di gusto]

Sono stato invitato a tenere una conferenza al Liceo Scientifico Galileo Galilei di Verona. Argomento: “Le produzioni agroalimentari di qualità. Da global a glocal”.
Parlare ai giovani di alimentazione a pensarci non dovrebbe sembrare facile. Si pensa che siano distaccati da questo problema, che...
[
continua]