Risultati della ricerca
hai cercato:
numero articoli trovati: 4723 -
pagine
<< 585 | 586 | 587 | 588 | 589 | >>
» 05/03/2007 - Il cardo interrato delle Murgie [Saperi e sapori]

Il Cardo Interrato delle Murgie…raro ma vero! Il cardo (Cynara cardunculus) si trova allo stato selvatico in tutte le regioni mediterranee ed anche sulla nostra murgia che gli dona caratteristiche particolari. Sottoposto a coltivazione ha subito un'evoluzione in due sensi diversi: a) la...
[
continua]
» 05/03/2007 - VINI BUONI D'ITALIA 2007 [Notizie e recensioni]

VINI BUONI D'ITALIA, TOURING CLUB ITALIANO E MOVIMENTO TURISMO DEL
VINO IN COLLABORAZIONE CON ARM - AZIENDA ROMANA MERCATI- INVITANO ALLA
SCOPERTA DEI VINI DA VITIGNO AUTOCTONO
IL 7 MARZO AL PUNTO TOURING DI ROMA, VIA DEL BABUINO 20, ASSAGGI E
DEGUSTAZIONI GUIDATE DEI VINI LAZIAL...
[
continua]
» 05/03/2007 - Nato sotto una buona stella [Parliamo di vino]

Nascere sotto una buona stella non è una prerogativa solo dell'uomo, ma anche del vino. Quando Goethe, durante il suo soggiorno in Sicilia nel 1787, trascorse una notte a Gibellina non poteva certo immaginare che quella stella che all'improvviso gli apparve nella notte, quella luce che gli penetr...
[
continua]
» 05/03/2007 - La cucina più antica del mondo [Saperi e sapori]

La cucina siciliana: la più antica scuola
enogastronomica del mondo
di
Mario e Giuseppe Liberto.
La prima scuola al mondo di gastronomia nacque nel terzo secolo a.C. a Siracusa ad opera di Labdaco, la cui opera fu perfezionata da Terpsione, che fondò un’accademia culinaria dove si...
[
continua]
» 05/03/2007 - L’enogastronomia del periodo romano in Sicilia [Saperi e sapori]

In una magica vigilia delle vacanze natalizie, l’Istituto Alberghiero “G. Molinari”di Sciacca, insieme ai Servizi di assistenza tecnica dell’Assessorato regionale dell’agricoltura e delle foreste hanno organizzato un interessante convegno sulla cucina dei romani.
Il progetto è stato predisposto...
[
continua]
» 05/03/2007 - Sapori a Carloforte: ristorante il tonno di corsa [In giro per ristoranti]

Parlando di mare e di ristoranti caratteristici, nulla al mondo si avvicina di più a quello che io ho disegnato nel mio immaginario del ristorante “Al tonno di Corsa” di Carloforte.
Carloforte è l'unico centro abitato della magnifica Isola di San Pietro, nel sud ovest...
[
continua]
» 05/03/2007 - L'acino parlante [Parliamo di vino]

semplicemente per il Gusto…di raccontare!
Gianfranco Fino
Nuovo pioniere del Primitivo in concentrazione.
Gianfranco Fino, secondo da destra, alla premiazione del suo ES, a Merano durante la consegna della Corona della Guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club
Gianfranco Fino ...
[
continua]
» 05/03/2007 - Minni di virgini, le impudiche paste del Gattopardo [Saperi e sapori]

Sambuca di Sicilia, meno nota con l’antico nome di Zabut, impostole dall’emiro musulmano che conquistò l’antico casale di Sambucina, è conosciuta per un tradizionale dolce, arrivato fino ai giorni nostri, con l’arcaico appellativo di “Minni di virgini”, seni di vergini. Questa ghiottoneria è la...
[
continua]