Parliamone in prima pagina
  
      totali: 484 - pagine:         
                  1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61
      
   
          
         
                        
           
      
	         (06/05/2011) 
       Con la vendemmia 2010 il Recioto della Valpolicella diventa DOCG. La prima annata che si può fregiare della denominazione di origine controllata e garantita fa il suo debutto sul mercato.
“È stato un traguardo importante – sottolinea Emilio Pedron, Presiedente del...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (28/04/2011) 
       
A poche settimane dal grande evento Cantine Aperte, che si terrà sabato 28 e domenica 29 maggio 2011, il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia diventa blogger per informare, raccontare e farsi conoscere.
Dopo Facebook, Twitter, Youtube e Flickr, l’Associazione...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (20/04/2011) 
       Dalla domenica al mercoledì; dal 25 al 28 marzo 2012. La rassegna è pronta a rinnovarsi per creare sempre maggiori opportunità di business per le imprese e i visitatori specializzati in arrivo da tutto il mondo, e per coinvolgere gli appassionati con grandi eventi. 
Verona, 2...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (11/04/2011) 
       Verona, 10 aprile 2011. Successo e attenzione per il progetto“LAGHIDIVINI” al “VINITALY 2011”, una delle vetrine più importanti a livello internazionale per il mondo del vino.
“LAGHIDIVINI” è una manifestazione prestigiosa e di alta qualità...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (10/04/2011) 
       La rassegna in programma dal 7 all’11 aprile 2011 con Vinitaly, Sol e Agrifood Club
Concepita come fiera di servizio per gli espositori di Vinitaly e Sol, Enolitech richiama ogni anno operatori da tutto il mondo interessati a scoprire le novità tecnologiche delle filiere vino e olio e...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (09/04/2011) 
       
A VINITALY I MINISTRI BRAMBILLA E ROMANO SIGLANO IL PROTOCOLLO PER PROMUOVERE IL TURISMO ENOGASTRONOMICO
La firma dell’accordo oggi a Veronafiere. Obiettivo: «Valorizzare il sistema “turismo & agroalimentare”, attraverso i distretti turistico–agroalimentari a...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (08/04/2011) 
       Istituito nel 1996, il prestigioso riconoscimento premia  quest’anno due realtà leader in Italia, all’avanguardia nel mondo enologico: Guido Berlucchi e Santa Margherita. Per l’estero, insignito l’Institute of Masters of Wine. 
Sono due le aziende italiane che hanno...                    
						       
(Continua>>>)    
                
         
                        
           
      
	         (05/04/2011) 
       
Nasce il decalogo dell’eno-appassionato amico dell’ambiente: dalle etichette riciclate alle bottiglie alleggerite, passando per le cantine certificate, ecco come scegliere il vino eco-friendly. Ecco le regole, secondo Winenews, il sito degli amanti del buon bere, per scegliere un vino...                    
						       
(Continua>>>)