In giro per ristoranti
totali: 246 - pagine:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31
di Catia Minghi
(16/10/2013)
Piccolo paese arroccato sulle colline, immerso tra vigneti ed ulivi e circondato da boschi, Olevano Romano è il luogo ideale per una gita fuori porta.
Nato in epoca romana, ne sono testimonianza le Mura Poligonali che fanno parte del centro abitato, nel XIII secolo diventa feudo e da questo...
(Continua>>>)
(07/10/2013)
Sta spopolando, nei ristoranti del Buon Ricordo, il sottopiatto da collezionare. Lanciato questa estate in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, lo si potrà avere fino al 7 gennaio 2014. Sarà poi la volta, il prossimo anno, di altre regioni e di altri sottopiatti di colori...
(Continua>>>)
di Leonardo Felician
(01/10/2013)
Aperto ufficialmente il primo gennaio del 1930, il Club 21 di New York è un ristorante che fa parte della prestigiosa catena Orient Express. In un’atmosfera formale, in cui la giacca è sempre necessaria per gli uomini, si gode di un’esperienza culinaria ma anche di stile...
(Continua>>>)
di Leonardo Felician
(01/09/2013)
Al Bateo (“battello” in dialetto veneto) è il ristorante più centrale di Caorle, si trova al centro della strada pedonale del passeggio e dei negozi in mezzo a un nucleo storico antico veneto intatto e colorato, che si raccoglie intorno al duomo di Santo Stefano...
(Continua>>>)
di Leonardo Felician
(13/08/2013)
Ogni seraè un party al Quartino, il ristorante italiano più tipico nel cuore di Chicago, nel quartiere del Magnificient Mile: sono 1200 metri quadrati su 2 piani con 650 posti, compresi i tavolini all’aperto sul marciapiedi e la terrazza del piano di sopra, che servono da 10 a...
(Continua>>>)
di Leonardo Felician
(09/08/2013)
Si entra in un seminterrato poco appariscente dalla 52esima Strada, a Midtown Manhattan, nella zona più elegante di New York: si nota appena il numero civico, 21, che dà il nome al locale, Club 21, che da fuori sembra uno dei tanti ristoranti newyorkesi. L’interno con le sue...
(Continua>>>)
di Maurizio Valeriani
(06/08/2013)
Riuscire a fare una degustazione alla cieca con più di 40 gradi all’ombra non è cosa facile, nemmeno se l’aria condizionata funziona molto bene. Serve quindi un posto dove sentirsi a proprio agio e dove ci sia la cultura dell’accoglienza, che rende il tutto molto...
(Continua>>>)
di Maurizio Valeriani
(02/08/2013)
Nuove aperture a Porto Rotondo: Ristorante Grotta on the Beach di Enzo Barretta (già titolare del ristorante La Grotta a La Maddalena)
Dopo la straordinaria esperienza de L’Ottava Isola, ristorante galleggiante sull’Isola di SantoStefano, che ha riscosso un grande successo...
(Continua>>>)